top of page
dietista nutrizionista dott.ssa urbani silvia

Mi chiamo Silvia Urbani e abito in un paesino nella provincia di Ancona. 
L'interesse verso il mondo della nutrizione unito al desiderio di poter essere d'aiuto, nel mio piccolo, per l'altro, mi hanno 
portata nel 2018 a conseguire la laurea in dietistica presso l'Università Politecnica delle Marche e nel 2021 la laurea magistrale in Scienze dell'Alimentazione presso l'Università degli studi di Firenze, ottenendo in entrambi i casi il massimo dei voti con lode. 
Più tardi ho conseguito una formazione specifica per il Il trattamento educativo e riabilitativo dell'obesità patologica e dei disturbi alimentari.


Dal 2021 lavoro come libera professionista e dal 2022 faccio parte dell'equipe nutrizionale della Residenza Villa Oasi, la prima residenza nelle Marche per il trattamento e la cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare
​                        
Credo fortemente nell'importanza della mia figura professionale, l’alimentazione è parte determinante del nostro stile di vita, e la sua adeguatezza è di primaria importanza non solo per il benessere fisico, ovvero per la prevenzione e/o il trattamento di svariate patologie, ma anche per il benessere psicologico: avere una sana relazione con il cibo per star bene con sé stessi e con il proprio corpo. 

Cosa si intende per dieta?

Il termine "dieta" deriva dal greco "dìaita", che letteralmente significa "modo di vivere".

L'origine di questa parola è quindi ben lontana dall'accezione negativa con cui oggi giorno viene generalmente utilizzata: un periodo di privazione e sofferenza finalizzato a raggiungere un calo poderale che difficilmente verrà mantenuto nel lungo termine, a causa dei rigidi schemi che ci si impone. 

​​

Il termine dieta fa riferimento invece al nostro stile di vita: è per questo importante non considerare l'alimentazione come un qualcosa a sé, ma valutarla in un contesto più ampio che tenga conto di tutti i fattori che caratterizzano la nostra vita (cultura, attività fisica, lavoro...).

Find your balance

Come avrete notato, sotto al mio logo ho riportato la scritta "find your balance".  
Perché?
Il mio obiettivo, come specialista della nutrizione, è quello di guidare i miei pazienti verso una graduale modifica del proprio stile di vita per acquisire abitudini sane, così da raggiungere o mantenere uno stato di salute e più in generale di benessere.​​Sono contraria a schemi rigidi e di privazione: sono un'illusione del rapido raggiungimento dei nostri obiettivi, fin quando il nostro organismo e il nostro cervello si ribelleranno: da quel momento in poi tutti i sforzi fino ad ora fatti saranno vani. Un piano alimentare equilibrato e personalizzato, che tenga conto delle nostre esigenze, abbinato ad un programma di educazione alimentare è secondo me la chiave del nostro successo: pian piano, mentre sentiremo il nostro corpo star meglio, finiremo per sentire nostre quelle abitudini di vita sane che abbiamo con gradualità introdotto. ​L'alimentazione è uno dei nostri istinti primari, in quanto ci consente di sopravvivere; è uno dei tasselli fondamentali della nostra vita, che ci accompagna in tutte le nostre giornate: a casa, al lavoro, in compagnia. L'adozione di uno stile alimentare sano non può quindi prescindere dal piacere di mangiare.​Infine, cerco sempre di promuovere piani alimentari che non dettino la necessità di distinguere la propria alimentazione da quella del resto della famiglia.

IL MIO PERCORSO

Esperienza lavorativa

Dal 2022

Dal 2021

Inizio la libera professione, svolgendo attività ambulatoriale nei comuni di Jesi e Montecarotto. 
Nel frattempo partecipo ad iniziative di educazione alimentare nelle scuole primarie o in collaborazione con associazioni come la UISP.

Dal 2022, in aggiunta alla libera professione, faccio parte dell'equipe multidisciplinare della Residenza Villa Oasi, prima residenza per il trattamento e la cura dei disturbi dell'alimentazione nelle Marche.

2020-2021

Ho svolto un anno di servizio civile universale presso la UISP di Jesi, dove ho ho coordinato e svolto incontri di educazione alimentare.

2019

Ho frequentato il Servizio dietetica e nutrizione clinica dell'ospedale C.Urbani di Jesi come dietista volontaria per tre mesi.

2019

Ho svolto un'attività lavorativa in remoto come Research Assistant responsabile della sezione italiana per l'European Federation of the Association of Dietitians (EFAD).

2019

Vincitrice della borsa di studio "Campus World" con l'UNIVPM, ho svolto un tirocinio post laurea presso l'Instituto Nacional de Saúde Doutor Ricardo Jorge a Lisbona, che mi hanno permesso di conoscere il meraviglioso mondo dell'educazione alimentare nelle scuole.

Dott.ssa Silvia Urbani dietista nutrizionista
educazione alimentare
educazione alimentare nutrizionista jesi

Istruzione

2019 - 2021

Laurea Magistrale in Scienze dell'alimentazione
UNIFI

Laurea magistrale "Scienze dell'alimentazione (LM 61)" conseguita presso l'Università degli studi Firenze, con la tesi "Globalizzazione e PMA: differenze etniche nel pattern cardiometabolico" - votazione 110/110 e lode e particolare menzione per il curriculum scolastico eccellente.

Dott.ssa Silvia Urbani dietista nutrizionista

2015 - 2018

Laurea triennale in Dietistica
UNIVPM

Laurea triennale in "Dietistica", conseguita presso l'Università Politecnica delle Marche, con la tesi "Importanza della terapia di gruppo nel trattamento nutrizionale del disturbo da alimentazione incontrollata" - votazione 110/110 e lode. Durante i tre anni universitari ho svolto il tirocinio formativo per un totale di circa 800 ore presso: AOU ospedali riuniti di Ancona, ospedale C. Urbani di Jesi, centro specializzato nella cura dei disturbi del comportamento alimentare di Fermo.

Dott.ssa Silvia Urbani dietista nutrizionista

Aggiornamento Continuo

Il trattamento educativo e riabilitativo dell'obesità patologica e dei disturbi alimentari
Associazione ADEPO 

Alimentazione antinfiammatoria come base per la salute
SNS

Progress in nutrizione clinica 2016

La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso
Axenso

La gestione del paziente grave con disturbi alimentari: implicazioni organiche e psicologiche in un’ottica integrata
Centro DCA Fermo

Progress in nutrizione clinica 2017

La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso
Axenso

Ricomposizione
corporea LAB

SNS

Progress in nutrizione clinica 2018

La dieta pratica e consapevole per: Dimagrimento, PCOS, ed Endometriosi

SNS

ll ruolo dell'operatore nella pratica clinica con i sintomi contemporanei
Centro HETA

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di Dott.ssa Silvia Urbani. Creato con Wix.com

bottom of page