top of page

SERVIZI

Di seguito l'elenco di percorsi offerti.  Contattami per maggiori informazioni.

RIABILITAZIONE NUTRIZIONALE

Questo è un percorso pensato per chi ha una rapporto non sereno con il cibo, per darsi l'opportunità di riscoprire che mangiare è una cosa semplice, perché non è mai troppo tardi per ristabilire una sana relazione con il cibo e ritrovare l'equilibrio a tavola, senza privazioni.

alimentazione

EDUCAZIONE ALIMENTARE

In questo percorso scopriamo insieme come comporre dei pasti equilibrati e completi, adeguati per le tue esigenze (singolo/famiglia), così che possa assicurarti un'alimentazione sana anche con poco tempo da dedicare alla cucina. 
 

Il percorso di educazione alimentare è pensato anche per scoprire come adeguare la propria alimentazione a determinate fasi della vita come gravidanza e menopausa.

alimentazione sana equilibrata

ALIMENTAZIONE PER PATOLOGIA

Questo percorso è pensato per chi ha necessità di impostare un'alimentazione su misura per una patologia che è stata diagnosticata. Il percorso è sempre personalizzato, in modo da conciliare particolari esigenze alimentari alle esigenze di vita di ciascuno.

I percorsi possono essere svolti in presenza, a Jesi o Montecarotto, oppure online, la piattaforma utilizzata verrà concordata insieme

Le ricevute emesse sono detraibili a fine anno in sede di dichiarazione dei redditi in quanto ricevute sanitarie. La documentazione necessaria per fruire della detrazione è costituita dalla fattura del dietista.
ATTENZIONE: per poter detrarre le ricevute è necessario pagare con una modalità tracciabile: bancomat, carta di credito, carta prepagata, assegno bancario, bonifico bancario. 

attenzione
Servizi : Testo
Servizi : Testo

PATOLOGIE DI INTERESSE NUTRIZIONALE

Ci sono alcune patologie che possono trarre beneficio da una terapia dietetica su misura, ad esempio:

  • Celiachia;

  • Diabete mellito di tipo 2;

  • Diabete gestazionale;

  • Dislipidemia (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia);

  • Endometriosi;

  • Gastrite, reflusso gastro esofageo;

  • Ipertensione;

  • Obesità;

  • Sindrome dell'ovaio policistico;

  • Sindrome del colon irritabile.

IN COSA CONSISTE IL PERCORSO?

PRIMA VISITA

La prima visita consiste nella raccolta delle informazioni necessarie a dare il via ad un percorso personalizzato:

  • motivazione al percorso;

  • stile di vita;

  • presenza di patologie e/o terapie farmacologiche in atto;

  • aderenza a regimi alimentari particolari (dieta vegetariana, vegana);

  • Raccolta di dati antropometrici (peso, altezza);

  • Valutazione della composizione corporea tramite la bioimpedenziometria (fatta eccezione per le consulenze online).

Protagonista delle visite sarà sempre l’educazione alimentare: prima ancora di chiederci quanto dovremmo mangiare, è fondamentale capire come impostare la nostra alimentazione per preservare il nostro stato di salute.

Se vuoi saperne di più sul mio metodo clicca qui

​Il programma alimentare personalizzato verrà consegnato entro una settimana. 
 

Cosa portare alla prima visita?

  • impegnativa del medico curante per "visita dietistica" o in alternativa la compilazione da parte del medico curante di questo modulo;

  • esami del sangue più recenti;

  • referti medici inerenti eventuali patologie in corso.

VISITE DI SUCCESSIVE
Durante le visite successive alla prima verrà portato avanti il programma di educazione alimentare.
Allo stesso tempo verrà valutato l'andamento della terapia nutrizionale rispetto agli obiettivi prefissati, verranno gestite le eventuali problematiche riscontrate ed effettuate le modifiche necessarie. Per questo motivo, sono di estrema importanza.
La cadenza con cui si svolgono dipende dalle necessità del percorso.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di Dott.ssa Silvia Urbani. Creato con Wix.com

bottom of page